I cacciatori. Lo scettro dell’alleanza – Lia Esposito

 

 

I cacciatori, lo scettro dell’alleanza – Lia Esposito – PAV Edizioni

 

I cacciatori. Lo scettro dell’alleanza. La Terra oramai è compromessa, i vampiri hanno il controllo sugli umani e vogliono conquistare anche il mondo magico. A contrastarli ci sono le squadre di Cacciatori formate da stregoni che cercano i dormienti, i quali ignari dei loro poteri. Moon, un’abile strega diciassettenne, è una cercatrice e fa parte di una delle squadre, lei avverte la presenza dei vampiri e ha premonizioni sui dormienti. Insieme alla sua squadra, Jeremy, Lucinda e Scarlett, salvano Damiano che diventa loro amico. Il rapporto tra lui e Moon prende una piega inaspettata ma lo stregone nasconde un segreto. Lei scopre quanto l’amore può rendere felici ma quanto può far soffrire, imparando dai suoi errori. I Cacciatori vengono a conoscenza dello Scettro dell’Alleanza, arma potente bramata dai vampiri e iniziano a cercarlo. Per questo scopo, Moon si trasforma in una sirena, scopre il suo lato oscuro e perde una persona cara. Insieme ai suoi compagni e Jonah, suo caro amico, affrontano battaglie al cardiopalma in cui servono riflessi pronti e destrezza con la magia. Tra creature magiche, pozioni, incantesimi e segreti si comincia una lunga battaglia… (altro…)

Alta fedeltà – Nick Hornby

Alta fedeltà – Nick Hornby – Guanda

Alta fedeltà. In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni piena di voglia di vivere. Commovente, scanzonato, amaro ma soprattutto molto divertente, Alta fedeltà è il libro culto della narrativa inglese, diventato un grande successo internazionale. (altro…)

Regina rossa – Juan Gomez Jurado

Regina rossa – Juan Gomez Jurado – Darkside (Fazi)

 

Regina rossa. Antonia Scott è speciale. Molto speciale. Non è una poliziotta né una criminologa. Non ha mai impugnato un’arma né portato un distintivo. Eppure ha risolto dozzine di casi. Ma è da tempo che non esce dalla sua soffitta a Lavapiés. Dotata di un’intelligenza straordinaria, è stanca di vivere: ciò che ha perso contava molto più di ciò che l’aspetta là fuori. Jon Gutiérrez, quarantatré anni, omosessuale, ispettore di polizia a Bilbao, è nei guai: su Internet circola un video in cui, nell’intento di aiutare una giovane prostituta, introduce nell’auto del suo protettore una dose di eroina sufficiente a mandarlo dritto in prigione. A farli conoscere è Mentor, la misteriosa figura a capo dell’unità spagnola di Regina Rossa: un programma segreto volto alla cattura di criminali di alto profilo in Europa. Così, loro malgrado, Antonia e Jon si trovano a collaborare a un caso spinoso: il cadavere di Álvaro Trueba, il figlio della presidentessa della banca più grande d’Europa, è stato ritrovato in una villa immacolata con un calice pieno di sangue in mano. La stessa notte, anche Carla Ortiz, figlia di uno dei più ricchi imprenditori del mondo, è scomparsa. Entrambe le famiglie hanno ricevuto una telefonata da un uomo che dice di chiamarsi Ezequiel, ma non vogliono rivelare i dettagli della conversazione avuta con lui: evidentemente, ci sono dei segreti così grandi da non poter essere sacrificati nemmeno in nome di un figlio. Chi è Ezequiel? Si tratta di uno psicopatico o dietro c’è qualcosa di più? Per Antonia e Jon scatta così una disperata corsa contro il tempo, tra false piste, pestate di piedi e trappole mortali, attraverso i meandri più oscuri di Madrid. (altro…)

Segnalazione Uscita La piantagione Walker – Claudia Brandi

La Piantagione Walker

New Orleans, 1832. 

I mondi di Celia e Ashley sono agli antipodi. Lei, inglese, predica i valori di libertà ed eguaglianza. Lui, fiero americano del sud, è uno schiavista.
Chi dei due rinuncerà ai propri valori per l’altro?

Un potente intreccio tra diverse storie d’amore, intrighi, attacchi di alligatori, colpi di frusta, fughe, aggressioni, omicidi… 

Un avvincente romanzo storico ambientato nell’America pre guerra di secessione.

Un fedele ritratto dell’America all’alba della secessione. Una grande storia d’amore.” 

Land Editore

INCIPIT 
“Da quasi un mese la Royal Majestic stava traversando l’oceano Atlantico per trasportare bestie, merci e passeggeri nel Nuovo Mondo. Era partita da Plymouth in un freddissimo pomeriggio alla vigilia del nuovo anno, e avrebbe fatto rotta a New Orleans. A bordo avevano tutti un biglietto di sola andata, per un viaggio di sei settimane; ciascuno portava con sé il proprio bagaglio di dubbi, paure, speranze.
Tra i numerosi passeggeri vi erano anche la vedova Mary Audrey Clifford e sua figlia, l’appena diciottenne Celia. Le due donne erano accompagnate da Thomas Parker, coetaneo e amico d’infanzia di Celia, che aveva in tasca una modesta somma di denaro datagli da suo padre per poter iniziare la carriera di banchiere nella nuova filiale della Southwest Bank of England a St. Francisville, una cittadina distante solo qualche ora di carrozza da New Orleans.
Come molti altri giovani ambiziosi del suo tempo, Thomas contava di fare fortuna in pochi mesi nel Nuovo Mondo per poter rientrare al più presto nella natale Hertfordshire, in Inghilterra, dove sognava di condurre una vita agiata. Durante quelle lunghe settimane di viaggio aveva messo a punto tutti i dettagli del suo progetto per arricchirsi, sfruttando i bisogni di crescita economica della media borghesia di origine inglese che abitava a St. Francisville, ma giurando al contempo di non stringere mai rapporti commerciali con quegli “schiavisti piantatori di cotone”.
Thomas odiava gli americani perché avevano tradito la corona britannica con le loro sciocche idee di indipendenza e perché, secondo lui, non avevano il senso dello stile, le maniere né i modi raffinati degli inglesi. Inoltre, l’Inghilterra si era emancipata già da quasi trent’anni dal giogo della schiavitù, e il fatto che questa esistesse ancora negli Stati Uniti del Sud era ai suoi occhi la prova dell’inferiorità, nonché del livello di abbrutimento e di inciviltà di quei “selvaggi ribelli”, come gli piaceva chiamarli.
Quella sera d’inizio febbraio erano pochi i passeggeri che camminavano sul ponte della nave”.

Una strada nuova – Vincenza Riccio

Una strada nuova – Vincenza Riccio – Dialoghi

Una strada nuova. Aleide è una giovane donna. Lavora in un’agenzia immobiliare di una piccola cittadina del Sud da quando ha deciso di lasciare il suo paese natale in Cilento, i suoi amici d’infanzia e le sue certezze. L’incontro con Leonardo, un affascinante architetto sempre in giro per l’Italia per seguire i suoi cantieri, e l’inizio di una appassionante relazione stravolgono le sue abitudini e la spingono a mettersi in contatto con Carla, un personaggio misterioso a cui la protagonista comincia a scrivere introspettive missive, dalle quali emergono intime e coinvolgenti confessioni. (altro…)

Segnalazione Il ritorno di Vichi – Mattia Panduccio

Titolo: Il ritorno di Vichi

Autore: Mattia Panduccio

Data di pubblicazione: 3 Maggio 

Editore: La Ruota Edizione

Genere: Fantasy

 

Trama

Vichi ignora che, dopo le avventure vissute nel Regno, la sua vita sia ora più che mai in pericolo.
Tornata sulla Terra, dovrà chiedere l’aiuto dei vampiri per compiere la missione che le è stata affidata.
Riparte da qui la storia della nostra “piccola” maga, che vedrà di nuovo coinvolti pirati, vampiri e altri simpatici animali. Scritto da Mattia Panduccio, Il ritorno di Vichi promette di tenervi incollati alla pagina come fu per la Profezia dell’Encyclicon.
Una lettura avvincente per i ragazzi di ogni età.

Biografia
 
Mattia Panduccio vive a Genova, dove è nato nel 1984.
Sin dall’infanzia è sempre stato guidato dall’impulso di modellare la realtà attraverso l’immaginazione, grazie alla quale esorcizzare le paure, giocare a esplorare il mondo oltre al limite del percepibile ed essere libero di dare sfogo alla propria fantasia e conservare nella memoria esperienze, luoghi e persone ha sempre utilizzato la scrittura. Ed è proprio giocando tra realtà e fantasia che, in una piovosa sera di alcuni anni fa, nasce l’idea di Vichi e la profezia dell’Encyclicon (La Ruota Edizioni, 2020). È seguito ora da Il ritorno di Vichi.

Sogni in briciole – Francesco Spada

Sogni in briciole – Francesco Spada – Dark Abyss

Sogni in briciole. Jake è un ragazzo della provincia statunitense, ha una splendida voce e un sogno: iscriversi alla Juilliard School di New York, tempio della musica da cui escono performer completi. Sebbene la famiglia sia scettica, Jake è sostenuto dai suoi amici d’infanzia, tra i quali c’è Stella, la ragazza che lui ama da sempre. Ma qualcosa cambia dal giorno in cui Jake passa il provino per partecipare al Talent “To be a Star!”. Il rapporto con Stella si evolve e nel gruppo di Jake si introduce il misterioso e inquietante Daniel, anche lui concorrente dello show. Chi è davvero Daniel Adler? Un demone con voce d’angelo o un artista fragile e un po’ bizzarro? (altro…)

Blog Tour Sogni in briciole – La musica come filo conduttore di una storia

 

 

Tra musica e letteratura c’è sempre stata una correlazione che risale agli albori della cultura e pur mutandosi nel tempo è giunta fino ai nostri giorni. Musica e narrazione trasmettono a chi ha la capacità di “sentire” un modo diverso di fruire l’arte. Non a caso Goethe sosteneva che la musica comincia dove finiscono le parole.

Questa liason si è intensificata nel ventesimo secolo con la nascita di generi musicali popolari, gli scrittori si sono serviti della musica sempre più di frequente nella narrativa, basti pensare ad autori come Joyce, Svevo, ecc.

Venendo a tempi più vicini a noi basti pensare a Bob Dylan che con It’s all over now baby blue ha ispirato Joyce Carol Oates e il suo Dove stai andando e dove stai, ancora Haruki Murakami che ha utilizzato il titolo di una canzone dei Beatles, Norwegian wood, per uno dei suoi romanzi più famosi. E come dimenticare Alta fedeltà di Nick Hornby?

Anche nel bel romanzo di Francesco Spada la musica ha un ruolo importante e fa da filo conduttore all’intera storia scandendo i vari momenti della vita del protagonista.

Il romanzo si apre con Jake che partecipa ai provini per un talent e si chiude come un cerchio con la finale dello stesso. In questo percorso lo vedremo sempre “innamorato” della musica in generale e della sua in particolare, nonostante le vicissitudini personali e momenti di grande sofferenza interiore, l’amore per la musica non verrà mai meno e lui troverà conforto in essa.
Gli altri personaggi, a parte Federico e Daniel che “vivono” la musica come Jake, ne sono coinvolti di riflesso pur sostenendo il loro amico e partecipando con affetto ai suoi successi.
I genitori di Jake non la vedono come un’opportunità ma un ostacolo e una perdita di tempo rispetto allo studio e alla costruzione di un futuro.
Musica che accompagna un gruppo di adolescenti nel processo di crescita portandoli sulle soglie della vita adulta.

Credo  che i versi della bellissima Music di John Miles, con cui chiudo questo articolo, siano perfetti per Jake e tutti gli amanti della musica.

Music was my first loveAnd it will be my lastMusic of the futureAnd music of the past
To live without my musicWould be impossible to doIn this world of troublesMy music pulls me through

Drabarnì – Minea Talarico

Drabarnì – Minea Talarico – Europa Edizioni

Drabarnì. La storia che racconta Drabarnì, l’originale opera narrativa di Minea Talarico, parte da lontano, non tanto per l’epoca storica in cui è ambientata, quanto per gli intrecci di vite che la animano, che ripercorrono vissuti difficili, spesso all’insegna del dolore e della sofferenza, ma anche di una profonda condivisione e antica conoscenza. L’opera è un vero e proprio romanzo corale, le cui tante voci si trovano coinvolte in una serie di accadimenti che inevitabilmente congiungerà le loro strade in un percorso di crescita per nulla scontato. Attraverso una prosa incisiva ma allo stesso tempo delicata, Minea Talarico rende, con vivido interesse, sulla pagina scritta, la perfetta polifonia di ogni uomo e le vibranti risonanze dell’essere che lo accompagnano. (altro…)

Valle inferna – Monica Maratta

Valle inferna – Monica Maratta – Maratta Edizioni

Valle inferna.  Nella prima metà del Cinquecento, nell’Italia divisa tra Francia e Spagna, la nobile poetessa meridionale Isabella Morra combatte per l’ideale di libertà e per la fama che sente di meritare. Il desiderio di sentirsi realizzata la spingerà tra le braccia di un uomo che condivide la sua passione per la poesia e che ha il nome di Diego Sandoval de Castro, un nobile spagnolo sposato ad Antonia Caracciolo. La famiglia di Isabella però è filofrancese… Isabella non riusciva a scrivere. Sul foglio la mano tracciava parole eleganti ma prive di passione, e ciò la turbava, regalandole un’inquietudine indecifrabile. Il silenzio familiare che avvolgeva la sua stanza era in genere un amico prezioso che l’aiutava a comporre i versi ma ora, invece, era solo fonte di noia. (altro…)

error: Questo contenuto è protetto!